Museo
Non c’è presente ne futuro senza un passato, senza tutto quel lungo processo di evoluzione, di ingegno di idee. Nasce così l’idea di raggruppare in 50 anni di attività, testimonianze del passato, strumentazione oftalmica proveniente da lontano, addirittura quando le mire dell’oftalmometro erano illuminate con le candele.
Oggetti ai quali CSO ha affidato il compito di raccontarsi e di spogliarsi delle vesti di semplice composizione di natura morta.
Il collezionismo lento nel tempo, ma costante, ha permesso oggi di riservare all’interno della sede, 3 grandi teche, dislocate in vari settori, quasi a monito e a filo conduttore, un incitamento per chiunque vi passi davanti a proseguire nell’innovazione senza scordare le proprie radici e tradizioni.
La risonanza magica della storia, doverosa verso il futuro.
La nostra Storia
E’ storia quella che raccontiamo, quella che fa del passato il “successo”. La storia del lavoro dietro un prodotto, della ricerca. Strumentazione straordinariamente moderna seppur di tanto tempo fa. Cso ha raccolto negli anni una vera e propria collezione di strumenti oftalmici di epoca, oggi racchiusi preziosamente in delle teche, da cui si possono osservare immaginando il lavoro degli ingegneri del passato.
Strumenti di misura
La tecnologia oggi
Forme e colori
Fotografie del tempo
La tecnologia di ieri
Le nostre radici

Museo
Non c’è presente ne futuro senza un passato, senza tutto quel lungo processo di evoluzione, di ingegno di idee. Nasce così l’idea di raggruppare in 50 anni di attività, testimonianze del passato, strumentazione oftalmica proveniente da lontano, addirittura quando le mire dell’oftalmometro erano illuminate con le candele.
Oggetti ai quali CSO ha affidato il compito di raccontarsi e di spogliarsi delle vesti di semplice composizione di natura morta.
Il collezionismo lento nel tempo, ma costante, ha permesso oggi di riservare all’interno della sede, 3 grandi teche, dislocate in vari settori, quasi a monito e a filo conduttore, un incitamento per chiunque vi passi davanti a proseguire nell’innovazione senza scordare le proprie radici e tradizioni.
La risonanza magica della storia, doverosa verso il futuro.
